Open Call ARDMAG #0

Roma, Italia
Maggio 06 – Giugno 05, 2025

Open Call ARDMAG #0

Stiamo creando il nostro primo
progetto editoriale.

Partecipa all'Open Call e costruiamolo

insieme!

La registrazione termina in

DD
HH
MM
SS

Tema

La nostalgia come forza creativa

La nostalgia è più di un ricordo malinconico: è una forza che crea, interpreta e trasforma.

Questa chiamata è aperta a fotografi, artisti visivi e creativi che desiderano esplorare il tema della nostalgia come forza creativa, strumento di lettura del presente e memoria trasformativa attraverso storie autentiche e personali. In linea generale i lavori presentati dovranno riflettere su uno o più temi, quali ad esempio: passato e presente, cambiamento, memoria, trasformazione, resistenza, distanza e assenza.

Cosa ti aspetta se vieni selezionato

Cosa faremo coi progetti selezionati

I selezionati avranno la possibilità di entrare a far parte del nostro primo magazine indipendente cartaceo. Sarà un oggetto editoriale artistico unico che inviterà alla riflessione e alla consapevolezza attraverso un atto collettivo concreto. Inoltre, alcuni dei progetti non selezionati per la versione cartacea saranno presentati nella nostra sezione OFF, una vetrina online che darà loro visibilità continuativa.

13/05/2025
05/06/2025
16/06/2025
Ottobre 2025

Ci interessa l’autenticità del tuo sguardo

Giuria e selezione

Una giuria esterna indipendente valuterà i progetti secondo i criteri di

  • Aderenza al tema
  • Originalità dell’approccio
  • Qualità visiva
  • Forza narrativa del progetto
  • Coerenza testo/immagini

Il direttivo del Collettivo TheListARD si riserverà la possibilità di selezionare 1 o 2 progetti che ritiene particolarmente rilevanti per visione o aderenza ai valori del Collettivo.

Siamo TheListARD,

collettivo artistico indipendente nato per dare spazio a progetti personali, collaborazioni, e narrazioni alternative. Crediamo nella solidarietà creativa e nel potere delle storie. Questo magazine è il nostro primo esperimento cartaceo.

Cosa devi preparare per partecipare

  • Portfolio o progetto in forma di PDF (massimo 10 facciate A4 con immagini e testo) contenente:
    • Statement (max 400 parole) sul progetto e sul legame con il tema
  • Link a sito o profilo IG (facoltativo)
  • Versamento del contributo a copertura dei costi organizzativi

 

Non preoccuparti, puoi fare tutto comodamente dal form qui affianco!

Per qualsiasi problema scrivi a info[at]thelistard.com

Sottometti il tuo progetto

FAQ

Il regolamento dove lo trovo?
Se guardi bene, il regolamento è accessibile dal link nel form di sottomissione, basta che clicchi su “regolamento”. Però per comodità puoi trovarlo anche cliccando su: Regolamento

La call è aperta a fotografi professionisti e non, artisti visivi e creativi di qualsiasi età e nazionalità.

Puoi inviare il tuo progetto attraverso il form predisposto in questa pagina

Hai tempo fino alle 23:59 del 5 giugno 2025 per inviare il tuo progetto.

Sì, perché la tua sottomissione si considerata completa, il PDF deve includere un testo di massimo 400 parole sul progetto e sul legame con il tema.

Presta bene attenzione a questo aspetto: quello che scriverai sarà valutato come parte integrante del progetto, quindi dedicaci del tempo. Non farlo all’ultimo secondo.

Per semplicità di utilizzo, consigliamo la modalità di versamento tramite Paypal ma, se non li hai, puoi effettuare un bonifico dell’importo previsto a:

Destinatario: TheListARD APS
IBAN: IT18M03069096061000004098
Causale: [nome] [cognome] – contributo costi open call.

Attenzione però, in caso di bonifico, ti chiediamo cortesemente di inviare la prova di versamento per email a info[at]thelistard.com

I sostenitori del Patreon – gold ticket non devono versare il contributo a copertura dei costi per il primo progetto che sottomettono. Per eventuali altre sottomissioni si applicano invece i termini in corso.

Consulta il regolamento per maggiori dettagli.

Sì, gli autori selezionati verranno contattati dalla Redazione di TheListARD per l’invio delle foto del progetto e dell’eventuale altro materiale a corredo, come ad esempio: breve biografia dell’autore, eventuale altro materiale di approfondimento.

Ogni partecipante può sottomettere fino a un massimo di 5 progetti. Per ciascuna sottomissione è richiesto il versamento del contributo a copertura dei costi. 

Nel caso in cui un partecipante invii più di 5 progetti, saranno presi in considerazione esclusivamente gli ultimi 5 ricevuti in ordine cronologico.

Consulta il regolamento per maggiori dettagli in merito.

Sono ammessi progetti collettivi, presentati in un’unica sottomissione e accompagnati dal versamento di un solo contributo a copertura dei costi. Tuttavia, il progetto dovrà configurarsi come un corpus unitario e coerente, frutto di un lavoro condiviso e organico.

Consulta il regolamento per maggiori dettagli.

No, non serve che il progetto sia inedito.

Non abbiamo voluto settare un limite al numero di foto per progetto. Puoi inserirne del PDF una sola, o 50. L’importante è che ci sia tutto quello che serve per valutare la tua proposta, che non superi le 10 facciate A4 e che il file non pesi più di 80MB (limite tecnico).

I progetti selezionati saranno annunciati entro il 16 giugno.

Abbiamo un Patreon attraverso cui sostenere il progetto TheListARD. Buttaci un occhio: Patreon

Patreon è una piattaforma di crowdfunding. Buttaci un occhio: Patreon

Se il tuo PDF eccede gli 80MB e hai problemi di caricamento, ti consigliamo di rigenerarlo includendo immagini a minore risoluzione o usare un servizio di compressione file PDF. Non ti preoccupare per la perdita di qualità, ai fini della valutazione sarà più che sufficiente.

Per scoprire di più sul nostro lavoro, parti dalla Home.

© 2025 TheListARD. All rights reserved.